Quando cerchi un ristorante, vuoi avere la certezza che sia accogliente e confortevole, ma soprattutto desideri provare piatti gustosi e prelibati che non sempre si mangiano a casa. Tra i tantissimi ristoranti presenti nella provincia di Abruzzo, ti suggeriamo di provare le specialità proposte dal ristorante “Lo Scudo” un locale storico a Vasto. Il ristorante è specializzato nella preparazione di piatti a base di pesce, cucinati con ingredienti di altissima qualità provenienti dalle aziende del territorio. I clienti scelgono il nostro ristorante soprattutto per le sue specialità di pesce, cucinate secondo la tradizione abruzzese. Il locale è a conduzione familiare, di conseguenza potrai contare sull’ospitalità e la disponibilità dello staff. Presso il nostro ristorante si possono organizzare diversi tipi di eventi: compleanni, battesimi, matrimoni e pranzi aziendali, dovrai soltanto scegliere il menù e il tema della festa, lo staff si occuperà dell’allestimento e dell’accoglienza degli ospiti. Il ristorante sulla Costa dei Trabocchi a Vasto dispone di un ambiente fine e confortevole.
Un po’ di storia del nostro ristorante sulla Costa dei Trabocchi a Vasto
Prodotti freschi e molta cura nei dettagli rendono il nostro ristorante unico e inimitabile. Siamo anche un importante ristorante di pesce, le nostre zuppe sono invidiate in tutto il territorio. Riusciamo a proporvi una zuppa di pesce totalmente modernizzata rispetto alla cucina tradizionale dell’antichità. Cosi vale la pena provarla per il suo gusto particolare e il profumo forte che fa pensare ad un caloroso giorno d’estate in riva al mare.
Ancora oggi, sempre con le cure della famiglia Bosco, nel Ristorante “Lo Scudo” si ricercano ingredienti e materia prima, tradizionali locali e si continua la cucina di un tempo. Fra i piatti non può mancare il tipico “Brodetto alla Vastese” con gli indispensabili pomodorini delle “appesarelle”, raccolti nell’orto della propria fattoria da cui provengono anche le olive, l’olio, le verdure e la frutta di stagione con la quale vengono preparati i liquori profumatissimi, la frutta spiritosa e sciroppata. Qui si prepara anche il “Nocino”, il giorno di San Giovanni, oppure le amarene con cui si produce un delicato liquore. Il mitico dolce “Scoglio di Casarza” è nato qui allo “Scudo” e resterà per sempre inimitabile confezionato con le uova fresche che solo la cara zia Filomena sa fornire. Anche il formaggio qui ha una sua storia, proviene dal vicino Molise, è di bufala e viene scottato sulla brace. Riusciamo a proporvi una zuppa di pesce totalmente modernizzata rispetto alla cucina tradizionale abruzzese.